| | |
Famiglie in povertà assoluta in Italia | 6,4% | 7,7% |
Famiglie in povertà assoluta nel Nord | 5,8% | 7,6% |
Famiglie in povertà assoluta nel Centro | 4,5% | 5,5% |
Individui in povertà assoluta in Italia | 7,7% | 9,4% |
Individui in povertà assoluta nel Nord | 6,8% | 9,4% |
Individui in povertà assoluta nel Centro | 5,6% | 6,7% |
Individui in povertà assoluta nel Mezzogiorno | 10,1% | 11,1% |
Famiglie di 2 componenti in Italia | 4,3% | 5,7% |
Famiglie di 3 componenti in Italia | 6,1% | 8,6% |
Famiglie di 4 componenti in Italia | 9,6% | 11,3% |
Famiglie di 5 o più componenti in Italia | 16,2% | 20,7% |
Famiglie con p.r. occupata in Italia | 5,5% | 7,3% |
Famiglie con p.r. dipendente in Italia | 6,0% | 7,8% |
Famiglie con p.r. inquadrata come operaio o assimilato in Italia | 10,2% | 13,3% |
Famiglie con p.r. indipendente in Italia | 4,0% | 6,1% |
Famiglie con p.r. inquadrata come lavoratore in proprio in Italia | 5,2% | 7,6% |
Famiglie con p.r. in altra condizione (diversa da ritirato dal lavoro) in Italia | 12,7% | 15,2% |
Famiglie con p.r. 34-44 anni in Italia | 8,3% | 10,7% |
Famiglie con p.r. 45-54 anni in Italia | 6,9% | 9,9% |
Famiglie di soli italiani in Italia | 4,9% | 6,0% |
Famiglie con stranieri in Italia | 22,0% | 25,7% |
Comuni centro di area metropolitana | 5,9% | 7,3% |
Comuni periferia di area metropolitana e comuni con più di 50.000 abitanti | 6,0% | 7,6% |
Altri comuni fino a 50.000 abitanti (diversi dai comuni periferia area metropolitana) | 6,9% | 7,9% |
Individui maschi in Italia | 7,8% | 9,4% |
Individui femmine in Italia | 7,6% | 9,4% |
Individui fino a 17 anni in Italia | 11,4% | 13,6% |
Individui da 18 a 34 anni in Italia | 9,1% | 11,4% |
Individui da 35 a 64 anni in Italia | 7,2% | 9,2% |