Lingue principali, dal 1970 al 2021

Popolazione residente permanente


Scaricare i dati
Incorpora
Gli intervistati dal 2010 in poi potevano indicare più di una lingua principale. Sono state prese in considerazione fino a tre lingue principali per persona.

Sono inclusi i dialetti (svizzero tedesco, patois romando, dialetto ticinese/italo-grigionese).

Fonti: UST – Censimento federale della popolazione (CFP, 1970–2000), Rilevazione strutturale (RS, 2010–2021)