La tabella mostra la distribuzione regionale dei clan mafiosi censiti tra il 2010 e il 2024 sulla base delle relazioni della Direzione Nazionale Antimafia (DNA) e della Direzione Investigativa Antimafia (DIA).
Nel periodo analizzato sono stati identificati 147 clan attivi, coinvolti in attività economiche sia illegali che legali, con 25 Procure Antimafia interessate.
Le regioni con la maggiore presenza criminale sono Campania (40 clan), Calabria (39) e Sicilia (38), che insieme rappresentano oltre il 75% del totale nazionale.
In molte aree del Centro-Nord, come Emilia-Romagna, Lazio e Lombardia, si registra invece la presenza consolidata di ramificazioni mafiose, spesso legate al reinvestimento dei capitali illeciti in attività economiche legittime.