Tendenze di voto degli Stati membri all'Assemblea generale dell'ONU

I "punti ideali"* di voto sulla base dei voti all'Assemblea generale dell'ONU tra il 2000 e il 2022 (sessioni 55-77) per Paese e gruppo di reddito (Paesi a basso reddito; Paesi a reddito medio-basso; Paesi a reddito medio-alto: Paesi a reddito alto). Gli Stati autoritari e a basso reddito votano più sovente come la Cina rispetto ai Paesi a reddito alto.

Piazzate il cursore su un punto o una linea per visualizzare le abitudini di voto di un Paese.

*La stima di un "punto ideale" di voto valuta la somiglianza tra le abitudini di voto di un Paese rispetto a quelle degli altri in un dato anno.
Grafico: ptur Fonte: Michael A. Bailey, Anton Strezhnev, and Erik Voeten, “Estimating Dynamic State Preferences from United Nations Voting Data”, Journal of Conflict Resolution 61: 2, 2017, 430–456
swissinfo.ch