Durata dell'appartenenza ai diversi gruppi di reddito

secondo il numero di anni, in % della popolazione complessiva 2017


Scaricare i dati
Embed
L'intervallo di confidenza (95%) è rappresentato da un'area trasparente.

Esempio di lettura: il 38,6% della popolazione del 2017 apparteneva al gruppo a reddito medio durante tutto il periodo di osservazione 2017–2020 (cioè durante i quattro anni). Il 43,5% della popolazione apparteneva al gruppo del reddito medio durante i primi tre anni di osservazione (2017–2019).
Sono considerate solo le persone che hanno partecipato all'inchiesta SILC dal 2017 al 2020 e che hanno risposto alle domande in tutti e quattro gli anni di osservazione.

Fonte: Fonte: UST – Indagine sul reddito e le condizioni di vita (SILC),
dati longitudinali 2020, versione 06.11.2021, senza calcolo dell'affitto fittizio