Tassi di rischio di povertà prima e dopo i trasferimenti sociali

Raffronto europeo


Scaricare i dati
Embed
Il periodo di riferimento dei redditi SILC 2020 riguarda il 2019, cioè prima della pandemia di COVID-19.

La soglia di rischio di povertà per i tre indicatori si situa al 60% della mediana del reddito equivalente dopo i trasferimenti sociali (indipendentemente da eventuali patrimoni). I trasferimenti sociali in senso stretto comprendono tutti i trasferimenti sociali eccetto le prestazioni di vecchiaia e per i superstiti (p. es. assegni familiari, rendite di invalidità, riduzioni dei premi dell’assicurazione malattie, aiuto sociale o indennità giornaliere dell’assicurazione contro la disoccupazione). Nel tasso di rischio di povertà prima di ogni trasferimento sociale sono incluse anche le prestazioni di vecchiaia e per superstiti nei trasferimenti sociali.

Fonte: Fonte: Eurostat – EU-SILC 2020 (versione del 21.12.2021), senza calcolo dell'affitto fittizio